Archivi categoria: NOTIZIE
AVVENIMENTI
NUOVA VEDOVA CONSACRATA
Il 20 settembre, nella cattedrale di Piacenza,
il Vescovo Gianni Ambrosio, con il rito della
benedizione delle vedove, ha consacrato la
signora Angela, anni 68, della Parrocchia di
Pontenure (Pc).
Entra quindi a far parte all’Ordo Viduarum
portando quindi a 11 le vedove consacrate
piacentine, al servizio della famiglia e della
Chiesa.
Crediamo sia un segno molto significativo
in quanto avviene nell’anno che il Sommo
Pontefice ha dedicato alla vita consacrata.
E’ una scelta di fedeltà al matrimonio per-
chè l’amore è più forte della morte.
Il Signore non abbandona mai e di Lui ci
si può fidare.
In un tempo in cui il matrimonio è così
fragile, questo è un segno dell’amore di
Dio.
SCHEDE INCONTRI FORMATIVI ANNO 2011-12
8 Scheda Il realismo della Parola
La Parola e gli ambiti della missione:
cittadinanza, affettività, fragilità.
Proposta Missionaria
VENERDI 12 AGOSTO 2016
ORE 9,30/17,30
“L’AMORE NEL MATRIMONIO”
Incontro di riflessione sull’Esortazione
postsinodale sull’amore nella famiglia
AMORIS LAETITIA
di Papa Francesco
Solenne rito di Benedizione delle vedove
Sabato 4 Giugno alle 18:30
Mons. Gianni Ambrosio presiederà in Cattedrale
la Celebrazione Eucaristica,
durante la quale con il solenne Rito di Benedizione
accoglierà e benedirà due vedove,
che consacreranno la loro condizione a Dio.
Le vedove benedette saranno accolte nell’Ordo Viduarum Diocesano
Sentiamo per noi l’invito dell’Apostolo;
” ai non sposati e alle vedove dico:
è cosa buona per loro rimanere come sono io” (1 Cor 7,8 ).
Ricche di una memoria che purificata dal tempo e dalla fede
ci svela sempre più la gratuità e l’immensità dell’amore di Dio di cui siamo state colmate,
viviamo questo tempo della nostra vita non nel rimpianto del passato,
ma nella gioia della totale appartenenza al Signore;
la nostra comunione nel Signore con lo sposo defunto
diventa per noi attesa gioiosa e speranza di vita eterna.
( Dalle nostre “ Dieci parole”n.6)
Ringraziamo il Vescovo e tutti coloro che vorranno unirsi a noi nell’Eucarestia e nella preghiera
per questo momento di grazia,che non è solo nostro ma della nostra Chiesa in Missione.